Celje è una città saldamente legata alla sua storia. Già i Romani le diedero una forte impronta, all’apice della fama, invece, fu una delle città più importanti in Europa. Da qui regnò una delle famiglie nobiliari più importanti, per potere ed influenza pari agli Asburgo. La città sotto il loro castello si sviluppò in un centro moderno, vivace e saldamente fortificato. E così è anche oggi, con i numerosi musei, il legame con la natura e l’esperienza, in poche parole è una delle più belle in Slovenia.
1. GIORNO:
Celje ha una ricca storia e quella più antica si nasconde sottoterra. I resti romani estremamente ricchi e ben conservati presenteranno la magnificenza della città romana. Di sicuro la passeggiata in ambienti di 2000 fa vi catapulterà in un'avventura da ricordare. Ma Celje non fu famosa soltanto nell’epoca romana, fu anche importante città di conti, che concorreva addirittura con la grande Vienna. A Knežji dvor potrete scoprire da vicino la storia a partire dal medio evo, quando i principi di Celje si trasferirono dal vecchio castello in spazi più agevoli nel centro della città. Il pranzo vi riempirà di energia, si prosegue poi con la visita del centro città piacevolmente vivace. Nell’hotel Rimske terme, dove pernotterete, potrete godervi il relax immersi nella natura, la cena soddisferà anche i palati più esigenti e la zona wellness invece rilasserà i muscoli.
2. GIORNO:
I resti di quello che nel passato fu un possente castello sono ancora visibili e dopo colazione una passeggiata attraverso il medio evo vi offrirà numerose informazioni su una delle più potenti famiglie europee del passato. All’epoca ampliarono il potere, anche quello politico, in Europa, forgiando così anche il destino di una vasta area geografica. Il primo tra i Conti dei Celje, che con moglie e quattro figli si trasferì al castello Stari grad Celje, fu Federico I. che appena arrivato fece modificare profondamente la residenza, ingrandendola. Poi il castello venne gradualmente ampliato. Verso il 1400 sul rilievo fu costruita anche la torre di difesa di quattro piani, detta la Torre di Federico, nonché le mura di cinta, che si sono conservate sino ad oggi. Pranzerete nel vicino ristorante e poi si ritornerà in centro per visitare il museo della fotografia di Josip Pelikan del 1899, dove è conservata una ricca raccolta di attrezzatura fotografica. Per concludere la visita potrete vestirsi con abiti del passato, farvi fotografare e portare a casa con voi una foto ricordo.
Il gruppo di alberghi con gli hotel Rimski dvor, Sofijin dvor e Zdraviliški dvor, si trova proprio vicino al bosco, nel cuore di Rimske toplice e gode di un magnifico paesaggio sulla Savinja.
La zona circostante offre numerose possibilità di fare interessanti escursioni (Celje con il castello, Celjska koča, Aškerčevina, il museo delle miniere di Velenje …). Anche Rimske Toplice vantano una lunga storia, in particolare quale luogo termale. Nel passato vennero a curarsi alle terme anche Vuk Karadžić, l’imperatore Ferdinando, l'arciduca Giovanni, la principessa Viktoria, la sorella di Napoleone, la principessa Murat e molti altri.
Lasciatevi andare e beneficiate dell'acqua curativa proveniente dalle profondità delle sorgenti Amalijin e Rimski vrelec - la più ricca acqua acrotermale in Slovenia. Nel centro wellness potrete godervi il particolare ambiente allestito nello stile degli antichi Romani, visto che le piscine sono state concepite secondo il modello dei bagni romani. Trovate la vostra pace interiore nella zona saune completamente ristrutturata Svet savn Varinia con la ricca offerta, e dopo la sauna concedetevi un peeling, un bagno Kneipp, le arti antiche di abluzione ed il programma per la cura del corpo.
Nell’hotel centrale Rimski dvor vi sono 68 stanze e suite modernamente allestite. Negli spazi comuni e nelle stanze fedeli compagni saranno i detti latini. Cosa vuole comunicarvi la scritta in latino sopra la vostra testa? É stata davvero scelta per caso? Tutte le stanze sono dotate di aria condizionata, TV LCD, minibar e WiFi gratuito. Ma ci sono anche delle suite esclusive, dotate di sauna, vasche idromassaggio e letti rotondi.
Nel ristorante dell’imperatore Ferdinando potrete approfittare del ricco buffet self-service. Se durante la giornata avrete fame non esitate a visitare il ristorante à la carte Sofija, con vasta scelta di specialità locali e nel caffè della principessa Viktorija potrete concedervi un attimo di dolcezza con i dolci appena sfornati dai maestri pasticceri.
Il gruppo di alberghi con gli hotel Rimski dvor, Sofijin dvor e Zdraviliški dvor, si trova proprio vicino al bosco, nel cuore di Rimske toplice che gode la fama di essere uno dei posti più belli della Slovenia. Da qui si apre un meraviglioso panorama sul fiume Savinja.
L’ottima posizione nella valle del fiume Savinja, cinta da boschi incontaminati, avrà un impatto benefico sulle vie respiratorie, per tale motivo vi consigliamo di farvi una passeggiata o una corsa. Concedetevi un meritato riposo sul terrazzo Sofija, senza sentirvi in colpa oppure salite sulla torre panoramica Sofija. Il magnifico ambiente con l'eccezionale acqua termale vi riporterà nel passato, nel vero paradiso romano e forse percepirete la tranquillità e il relax, come fecero prima di voi l'imperatore Ferdinando, l’arciduca Giovanni e la sorella di Napoleone. Anche gli ufficiali dell’esercito venivano volentieri qui, visto che ben conoscevano gli effetti benefici dell'acqua termale.
Oggi avrete la possibilità di godere anche voi degli effetti benefici. La sorgente calda delle Rimske terme si trova a circa 1000 m sotto il suolo. L’acqua termale delle piscine interne ed esterne ha una temperatura piacevole. Nelle piscine idromassaggio potrete trovare soddisfazione, ma il puntino sulla i sarà sicuramente il mondo delle saune Dežela savn Varinia, oppure concedetevi un peeling, o abbandonatevi agli antichi splendori dei bagni e programmi di bellezza.
Nell’hotel Sofijin dvor vi sono 43 stanze e suite modernamente allestite. Negli spazi comuni e nelle stanze fedeli compagni saranno i detti latini. Cosa vuole comunicarvi la scritta in latino sopra la vostra testa? É stata davvero scelta per caso? Tutte le stanze sono dotate di aria condizionata, TV LCD, minibar e WiFi gratuito. Ma ci sono anche delle suite esclusive, dotate di sauna.
Assaggiate le bontà locali proposte dal ristorante à la carte Sofija e non dimenticate di assaggiare i fantastici hamburger. Nel ristorante dell’imperatore Ferdinando potrete scegliere tra il ricco buffet self-service e nel caffè della principessa Viktorija potrete concedervi un attimo di dolcezza con i dolci appena sfornati dai maestri pasticceri.
Zdraviliški dvor fa parte del gruppo di alberghi, che comprende anche il Rimski dvor ed il Sofijin dvor. Nel cuore delle Rimske Toplice (Terme Romana), vicino al bosco e con la vista sul fiume Savinja, troverete l’angolino fatto per voi.
Si dice che tutte le guarigioni siano ascrivibili alle Ninfe, creature eternamente giovani, che vivrebbero nell'acqua termale. Scoprite gli effetti benefici della sorgente che proviene da 1000 m di profondità. Abbandonatevi alle proprietà curative della sorgente e ricaricatevi di energia. Per questo vi attende il centro Wellness e il mondo delle saune Dežela savn. Immergetevi nelle piscine interne o esterne, o abbronzatevi sul terrazzo.
Riempite i polmoni di aria fresca proveniente dai vicini boschi, andate alla scoperta dell’area facendo jogging - vi meraviglierete quando scoprirete, che qui sono di casa le sequoie giganti o gli alberi mammut, l’abete canadese, o ancora hiba giapponese, cipresso, tasso, cedro californiano… Se non vi hanno stupito i possenti e magnifici castelli, fate una visita al castello di Celje oppure fate una capatina nel centro delle Rimske Terme.
Nell’hotel Zdraviliški dvor vi sono 76 stanze e suite modernamente allestite. Negli spazi comuni e nelle stanze fedeli compagni saranno i detti latini. Cosa vuole comunicarvi la scritta in latino sopra la vostra testa? É stata davvero scelta per caso? Tutte le stanze sono dotate di aria condizionata, TV LCD, minibar e WiFi gratuito.
L'area storica di Celeia – la città sotto la città nella cantina del Knežji dvor è la più vasta rappresentazione dei resti della città romana Celeia »in situ«. La silente e bellissima città vi invita a fare una passeggiata tra le mura millenarie, che testimoniano la ricca storia della città.
La posizione favorevole e protetta sull'ansa del fiume Savinja, il ricco entroterra della valle di tale corso d’acqua e il crocevia delle arterie commerciali già nella preistoria attiravano i nostri antenati nell'area dell’odierna Celje. L’insediamento più antico sul monte Miklavški hrib fu noto già nell’età del bronzo e nella prima età del ferro (IX e VI secolo a.C.), i Celtici Tavriski invece si insediarono nella seconda età del ferro sul terrazzamento del monte Miklavški hrib, sopra il parco cittadino, creando così uno dei loro centri più importanti. Dell’importanza dell’allora insediamento celtico testimoniano, tra l’altro, anche i resti del conio di monete d’argento.
Nel 15 a.C. si trovava qui il Regno dei Norici, e nell’ambito del predetto anche l’oppidum Kéleia, annesso all’impero romano. Durante il regno di Claudio (41-54 a.C.), quando il Norico divenne una provincia procuratoria, Celeia fu la prima a fregiarsi dello status di municipio (città autonoma) chiamandosi Municipium Claudium Celeia. I due secoli che seguirono furono quelli di massimo splendore per la città che si estese notevolmente... Nel periodo della tarda antichità Celeia ridusse di molto i propri fasti tanto che a fine V e nel VI secolo quasi non venne più nominata.
Romantico, accattivante, possente, tetro, pauroso, tutto questo è ... il castello Stari grad Celje. É una destinazione obbligatoria per tutti i visitatori della città, indipendentemente da dove arrivino. Il possente castello con le mura di cinta, che da secoli padroneggia sul colle sopra la città, vi lascerà senza parole già da lontano. La visita al castello vi si imprimerà per sempre nel ricordo.
Lo Stari grad Celje apparì nelle testimonianze scritte per la prima volta nel 1323. Dapprima l’aspetto fu più semplice visto che comprendeva il palazzo padronale romanico con le mura. L'aspetto odierno gli fu conferito successivamente, quando fu rilevato dai Conti di Celje, la casata di regnanti più importante e nota nell’area dell’odierna Slovenia. All’epoca questi conti ampliarono il potere, anche quello politico, in Europa, forgiando così anche il destino di una vasta area geografica. Il primo tra i Conti dei Celje, che con moglie e quattro figli si trasferì al castello Stari grad Celje, fu Federico I. che appena arrivato fece modificare profondamente la residenza, ingrandendola. Poi il castello venne gradualmente ampliato. Verso il 1400 sul rilievo fu costruita anche la torre di difesa di quattro piani, detta la Torre di Federico, nonché le mura di cinta, che si sono conservate sino ad oggi. La torre di Federico prese il nome proprio da Federico I. di Celje, inciso nella torre. La dinastia dei Conti di Celje si estinse con la morte dell’ultimo erede maschio, Ulrico II.
Il castello, ristrutturato oggi, ospita un moderno centro di informazioni turistiche, il caffè Veronika, diventando così un punto di attrazione, dal quale ammirare il fantastico panorama sulla città e dintorni. Nel centro di informazioni turistiche sono reperibili brochure pubblicitarie, materiali sul castello, Celje e dintorni, come anche su luoghi di interesse ed eventi in città. Non avrete che l’imbarazzo della scelta tra monumenti e prodotti di artigianato locale e artistico.
Il castello Stari grad Celje ogni ultima domenica di agosto apre le porte alle rievocazioni medievali con l’evento »Dežela Celjska vabi«, durante i mesi estivi poi si svolge anche il programma Storia viva - Živa zgodovina, che offre ai visitatori la possibilità di far parte della storia »viva« e cimentarsi con spade e cavalieri, tiro con l’arco, affascinare le principesse di corte, creare nei laboratori medievali…
I genitori gestivano un atelier fotografico a Praga, poi si trasferirono a Trbiž, in quanto all’epoca vi si liberò un posto per l’attività di fotografo. Lì il giovale Pelikan entrò in contatto per la prima volta con la fotografia, che segnò tutta la sua vita professionale. Dopo la morte della madre e il nuovo matrimonio del padre la famiglia si trasferì nel 1894 a Idrija, dove il figlio iniziò a conoscere più da vicino l'arte della fotografia del padre, che non utilizzava solo la tecnica con lastre secche, prodotte in fabbrica ma anche quelle realizzate a casa, bagnate, che conferivano alla fotografia dei toni più belli. Durante una presentazione dell’Associazione ginnica Sokol a Brežice Josip conobbe una ragazza che sposò nel 1910 e aprì un modesto atelier di fotografia. Già due anni dopo Pelikan si trasferì a Idrija in una nuova casa con atelier e si mise in proprio. Nel 1920 si trasferì a Celje nella casa del prof. Jarec, addossata alla corte sull’atelier dell’ex fotografo di Celje, Lenz. Acquistò la casa con l’atelier e così Celje divenne il centro della sua creatività fotografica sino alla morte.
Già il 4 maggio 1910 ricevette l'autorizzazione a svolgere l’attività di fotografo così a 67 anni produsse ricordi visivi del suo ambiente, la maggior parte del tempo proprio a Celje e vicinanze. Fu maestro di numerosi eccellenti fotografi, la sua vasta produzione comprende tutti gli eventi più importanti della sua epoca; due guerre mondiali, la nascita e la caduta degli stati, eventi e personalità, in tempi più tranquilli si dedicò spesso alle bellezze della natura - in particolare della montagna. Il lascito personale, conservato separatamente in numerosi istituti di Celje, in particolare nel Museo di storia moderna di Celje, è una vera è propria leggenda della fotografia di Celje ed è famoso per l’eccellente qualità.
Agli ospiti che arrivano in aereo offriamo trasferimenti convenieti e comodi dagli aeroporti
vicini. Il nostro autista vi aspetterà all'arrivo e vi accompagnerà al ritorno, garantendovi un trasferimento
puntuale e sicuro. I trasferimenti possono essere disdetti senza penali fino a 72 ore prima della partenza. Le informazioni sugli
orari e sul luogo di partenza vi verranno comunicate il giorno prima della partenza.
Agli ospiti provenienti dal Nord Italia offriamo il trasferimento da casa all'albergo. Potete scegliere di partire
in mattinata o nel pomeriggio. Il trasferimento viene effettuato per gruppi da 2 a 7 persone con prenotazione almeno 5 gg prima
della partenza. Le informazioni sugli
orari e sul luogo di partenza vi verranno comunicate il giorno prima della partenza.
Riceverà in automatico al suo indirizzo e-mail il riepilogo della sua prenotazione; la conferma Le sarà inviata dopo il pagamento.
Riceverà il riepilogo della prenotazione entro due ore; in caso contrario, può contattarci telefonicamente o via e-mail. Controlli anche la casella della posta indesiderata.
Ringraziamo della fiducia accordataci e porgiamo cordiali saluti.
HolidaysinSlovenia.eu