Maribor – la città sotto Pohorje

Maribor – la città sotto Pohorje

La seconda città più grande della Slovenia sta vivendo una rinascita. Il fiume Drava, che fu per secoli fonte di reddito con i trasporti via acqua, oggi conferisce alla città tono e colore. La pittoresca presenza delle Alpi, la cui altezza qui si riduce definitivamente in monti e si conclude nelle vallate, offre proprio con Pohorje numerose possibilità ricreative e relax a contatto con la natura. I vigneti arrivano in sostanza sino in città, per la raccolta più pregiata provvede ogni anno la vite più antica al mondo. Anche grazie ad essa in Slovenia Maribor gode della fama di essere la capitale del vino, la città del calcio e del festival Lent, che si tiene ogni anno e attrae numerosi artisti.

PRESENTAZIONE

1. GIORNO:
l’ex città industriale vanta una ricca storia. Le origini della città si trovano sul rilievo che domina la città e dove si trova la piccola cappella. Inizieremo a scoprire la città davanti all’ex castello che si apre verso la piazza Grajski trg con la colonna Florjanovo znamenje e tanti locali. Visiteremo il museo Pokrajinski muzej e scopriremo la storia locale. Proseguiremo la passeggiata sino al monastero francescano con la basilica di Maria, Madre Misericordiosa, una delle più grandi in Slovenia. Passando per la piazza Trg Leona Štuklja e vicino alla casa del popolo Narodni dom sino al fiume Drava, dove ancora si trovano i resti della città medievale. Dalla torre Vodni stolp sino alla torre Sodni stolp si trova una bellissima passeggiata ed anche la vite più antica al mondo. Conosceremo tutto lo splendore dei suoi anni e degusteremo le perle dell’enologia di Maribor. La strada attraverso le vie medievali ci porterà di nuovo nell’antico centro della città, la piazza Glavni trg con il magnifico edificio comunale Mestna hiša e la colonna votiva Kužno znamenje (colonna della peste). E presto arriva anche l’ora di pranzo e poi un po’ di tempo libero nel pomeriggio. Dopo la sistemazione nelle stanze dell’hotel si può andare a fare una passeggiata nella natura, concedersi l’ottima cena e il relax nel centro wellness.

2. GIORNO:
Il pomeriggio verrà dedicato alla visita di alcuni punti di interesse. Si salirà sul campanile della cattedrale per dare uno sguardo alla città, immaginandosi cosa potevano vedere nel passato le guardie. Si procederà con una passeggiata sino al ghetto ebraico con la sinagoga, per poi attraversare il parco più grande di Maribor sino alla piacevole trattoria Trije ribniki, dove vi attende il buonissimo pranzo. Nel pomeriggio ci sarà abbastanza tempo per fare una capatina sino ai piedi di Pohorje, dove con una funivia si arriverà in cima, da dove si apre il fantastico panorama sulla città e sulla valle della Drava.

PREZZO DEL PACCHETTO A PERSONA

  • Tour privato con guida e trasporto: a partire da 265 €
  • Viaggio di gruppo: a partire da 210 €

L’OFFERTA INCLUDE

  • Passeggiata attraverso il centro di Maribor
  • Visita del castello di Maribor e del Museo Pokrajinski muzej
  • 1 x degustazioni di vino
  • 1 x pranzi in ristoranti/trattorie selezionate
  • Biglietto andata e ritorno con la funivia per Pohorje
  • 1 x cena
  • 1 x pernottamento con colazione nell’hotel Habakuk****

Per maggiori informazioni su escursioni ed attività cliccare qui.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

  • È possibile aderire al programma dal 1.5. al 31.10., con arrivi ogni giorno della settimana
  • Il programma è dedicato a gruppi di 2-7 persone e più numerosi, per i quali è possibile adattare il programma
  • possibile combinazione di due o più pacchetti
  • Tassa turistica inclusa nel prezzo
  • A causa delle restrizioni Covid-19 i Tour VIP sono stati sospesi sino a nuove disposizioni.

Hotel City ****

L’Hotel City si trova lungo la Drava, nel cuore della capitale della Stiria slovena - Štajerska, Maribor. Sino al centro città e ai siti più importanti è possibile andare a piedi e a pochi minuti di trova anche Pohorje.

I primi ospiti sono venuti nel 2011, anno di inaugurazione dell’attività. L’hotel si distingue per l’ospitalità e il personale giovane e professionale, sempre attento alle esigenze dei propri ospiti. Chiedete informazioni sulle escursioni nei dintorni o sui siti importanti che si trovano solo a pochi minuti di distanza, visto che i luoghi di interesse si trovano ad un tiro di schioppo. Ma non potrete lasciare questo posto senza aver visitato Lent, che sfoggia orgogliosa la vite più antica al mondo. Se non sarete troppo stanchi dopo aver visitato il centro storico e i dintorni, fate un salto in palestra, aperta 24 su 24. In hotel si trova anche un bar moderno, il Lobby Cafe, con un piccolo terrazzo dove servono bevande. L’eccellente ristorante City Terasa che si trova al quinto piano dell’hotel è dotato di un grande terrazzo che vi ammalierà, offrendovi un panorama unico del suo genere sul fiume Drava e sull’area di Pohorje.

Tutte le stanze (78) sono dotate di clima, minibar, TV satellitare e WIFI gratuito.

Abbandonatevi ai peccati di gola, nello stupore datovi da pietanze preparate a regola d’arte.

Mostra tutto

Hotel Betnava ****

L’Hotel Betnava si trova nella parte meridionale di Maribor, nelle dirette vicinanze di Betnavski gozd. Il centro della città si trova ad appena 5 minuti di viaggio con l’automobile; così come Pohorje e altri impianti sportivi.

La posizione è favorevole per la visita del centro città, dove s’intrecciano storie e racconti sul sarto che salvò Maribor dai Turchi, e su Lent, la località in cui si trova Stara trta, la vite più antica del mondo che ancora produce uva. Interessanti anche le aree circostanti, gli agriturismi con pietanze e vini di produzione artigianale, per non parlare della bellezza della natura attorno i laghi Lovrenška jezra, Črno jezero.... La vicinanza di Pohorje offre numerose possibilità di attività in tutte le stagioni, per gli amanti della bicicletta, dell'escursionismo o anche di sci, ed anche per bambini piccoli con lo slittino.

L’hotel è adatto anche agli sportivi, visto che si trova nelle dirette vicinanze di impianti sportivi, nella struttura ricettiva gli ospiti possono approfittare del grandissimo centro fitness e degli allenatori professionisti. La struttura propone l’offerta »Halal friendly«, nel rispetto delle misure più restrittive. L’hotel è amato anche dagli ospiti asiatici, viste le pietanze offerte, degni di nota sono i tè al gelsomino e verde a disposizione nelle stanze. Ma poiché si sa quanto è importante il relax, è disponibile anche un vasto programma di massaggi.

36 comode stanze, allestite con elementi naturali e dotate di TV LCD, minibar, aria condizionata e WiFi gratuito.

Già dal profumino che si libra dal ristorante Restavracija Betnava si capisce che le pietanze sono eccellenti. La colazione a buffet raccoglie tutti i gusti ed i desideri degli ospiti di numerosi paesi, per cena potrete scegliere tra numerosi menù, anche con specialità slovene. Su prenotazione è possibile preparare pietanze senza glutine e lattosio.

Mostra tutto

Maribor

Maribor con il vecchio centro vi stupirà con i suoi luoghi di interesse storico-culturale e per l’ospitalità degli abitanti. Bellissime piazze urbane con famosi edifici, Lent con la vite più antica al monto, il parco Mestni park con i tre laghetti e la Piramide... Lasciatevi ammaliare dai vicoli dove si aprono numerose caffetterie e sale da tè, dove alla ricerca di avventure potrete decidere di andare alla scoperta della città e chiacchierare piacevolmente con gli amici.

Mostra tutto

La vite più antica al mondo

Nel centro storico della località Lent, davanti alla casa Hiša Stare trte ancor oggi si può ammirare la vite più antica al mondo. La varietà autoctona Žametovka ovvero modra kavčina, con i suoi 400 e più anni ha trovato posto nel Guinness dei primati quale vite più antica del mondo che ancora produce frutti. La vecchia vite simboleggia la ricca cultura vinicola di Maribor, della Stiria slovena e della Slovenia stessa.

La vecchia vite fu piantata alla fine del medio evo quando Maribor fu circondata dai Turchi. Sopravvisse alle cruente battaglie tra assalitori e difensori della città, in quanto l’odierna Hiša Stare trte, nel passato fece parte delle mura di cinta della città. La tenace vite non fu scalfita nemmeno dagli incendi, che a causa dei tetti di paglia e solai di legno del tardo medio evo furono abbastanza frequenti e nemmeno dalla fillossera, che uccise la maggior parte delle altre viti, né si arrese ai bombardamenti degli alleati, quando la Hiša Stare trte, in parte crollò, ma la vite sopravvisse.

Oggi Stara trta è anche l’unica pianta ad avere un proprio museo nella Hiša Stare trte e le eredi di Stara trta crescono quasi in tutti i continenti e in numerosi altri luoghi della Slovenia. L’ottetto Mariborski oktet e i Neuvirtovi Štajerci hanno inciso in onore della vite un inno. A Maribor e nei dintorni sono state risistemate numerose strade del vino e cantine proprio in onore della vite.

L’uva di Stara trta è della varietà žametovka o modra kavčina ed è anche una delle varietà nobili locali più antiche della Slovenia. La produzione simbolica dai 35 ai 55 kg viene trasformata in vino e poi imbottigliata in bottiglie di 2,5 dcl, opera del famoso artista Oskar Kogoj, utilizzate per regali protocollari - ed all’anno ne vengono prodotte non più di 100!

Mostra tutto

Monastero Francescano

I Frati Minori arrivarono a Maribor probabilmente già nel 1240. Nel 1282 edificarono un monastero vicino alla chiesa succursale dell’Assunzione di Maria. La raffigurazione di Maria Misericordiosa arrivò nella chiesetta nel 1747. Lo stesso anno si trasferirono nel monastero che fu sino ad allora dei Cappuccini, nel 1864, invece, i Francescani rilevarono la chiesa mariana assieme alla parrocchia slovena. Nel 1900 costruirono un nuovo monastero e la nuova chiesa, divenuta basilica dal 1906.

La chiesa francescana è un edificio possente con la facciata di Klinker rosso che si erge sull’incrocio tra le vie Partizanska e Svetozarevske ulica. La costruzione più importante di Maribor del periodo dello storicismo fu costruita a tre navate e dedicata a Maria, Madre Misericordiosa. Tra gli anni 1892 e 1900 fu edificata secondo i progetti dell’architetto viennese Richard Jordan. In questa area si trovavano già precedentemente la chiesa di Maria Misericordiosa e il monastero dei Cappuccini.

La splendida basilica mariana di Madre Misericordiosa, a due piani, caratterizzata dallo stile neoromantico, rappresenta l’ambizione della città a cavallo del XX secolo, visto che Maribor con essa poteva competere con altre città maggiori, come Vienna e Graz. Con la facciata rossiccia e il monastero francescano a fianco risalta l'accesso al centro città da est. La maggior parte delle immagini nella chiesa è opera del pittore magiaro Ferenz Pruszinskay, La Via Crucis è di Miloš Hohnjec di Celje, nel presbiterio vi sono vetrate e affreschi opere di Stane Kregar. L’organo è opera di Jožef Brandl di Maribor, sull’altare principale vi è una statua di Maria del XVIII secolo.

Mostra tutto

Il castello di Maribor

L’odierno castello di Maribor è composto da due parti. La prima fu la corte amministrativa del tetrarca, costruita tra gli 1478 e 1481, la seconda invece fu la parte a nord-est del sistema fortificato urbano (bastiglia del castello e loggia). Con i conti Khislov nel 1620 iniziò il definitivo cambiamento della struttura in castello residenziale, nel quale fu sistemata la sala dei cavalieri e vicino costruita la cappella di Loreto. Dopo il 1727 il castello divenne proprietà dei conti Brandis, che fecero costruire una nuova scalinata, soprelevarono la bastiglia e conclusero la sistemazione della sala dei cavalieri. Con la sistemazione dell’odierna strada Grajska ulica nel 1871 il castello fu diviso a metà. Nel 1933 il castello fu acquistato dall’allora amministrazione comunale, quando poi nel 1938 vi si insediò il museo Pokrajinski muzej Maribor. Grazie al museo potremo scoprire la storia locale con una grande ricchezza visiva, atteso che ospita anche la raccolta di arti figurative, mobilio, uniformi, cartoline, orologi, armi, fotografie, moda, strumenti musicali, maioliche, e una ricca raccolta di oggetti artigianali, etnologici e archeologici.

Mostra tutto

La funivia di Pohorje e Mariborsko Pohorje

Pohorje con il monte più altro Črni vrh, 1543,5 m, si erge sopra la città di Maribor e da lì si estende verso ovest. Si tratta di un’oasi verde di stupenda natura e infinite possibilità di relax e ricreazione.

Ricco di numerosi luoghi di interesse naturale, come ad esempio le paludi di torba con laghi, cascate e la foresta vergine, facilmente raggiungibili grazie a numerosi sentieri e ciclovie, che attraversano i boschi di Pohorje. E poi ci sono anche i parchi adrenalinici che aumentano il battito cardiaco, lo slittino estivo, bike park e MTB e d’inverno ovviamente anche numerose attività sulla neve. Pohorje di Maribor, infatti in inverno si trasforma in uno dei centri sciistici sloveni più grandi, la cui particolarità è la pista notturna più lunga della Slovenia, ed è in realtà un centro sciistico urbano, visto che il centro dista dai piedi di Pohorje (ovvero la stazione a valle della Funivia di Pohorje) solo 10 minuti con l’autobus di linea. Ai piedi di Pohorje la zona è alquanto vivace in particolare con Zlata lisica, le gare di coppa del mondo nello sci femminile, che è uno degli eventi sportivi più importanti in questa zona. Grazie al patrimonio naturale e la ricca offerta sportivo-ricreativa Pohorje offre anche delle vere avventure, tanto per gli amanti del vino e della gastronomia, quanto a chi è alla ricerca di relax in centri di benessere.

Mostra tutto
  • H1 Hotel City ****
  • H2 Hotel Betnava ****
  • 3 Maribor
  • 4 La vite più antica al mondo
  • 5 Monastero Francescano
  • 6 Il castello di Maribor
  • 7 La funivia di Pohorje e Mariborsko Pohorje

Trasferimento da/per aeroporto

Agli ospiti che arrivano in aereo offriamo trasferimenti convenieti e comodi dagli aeroporti
vicini. Il nostro autista vi aspetterà all'arrivo e vi accompagnerà al ritorno, garantendovi un trasferimento
puntuale e sicuro. I trasferimenti possono essere disdetti senza penali fino a 72 ore prima della partenza. Le informazioni sugli
orari e sul luogo di partenza vi verranno comunicate il giorno prima della partenza.

  • Trasferimento (solo andata)
  • Tratta (da-a):
  • Distanza:
    km
  • Tempo di percorrenza:
    h
  •  
  • Tipo di trasferimento:
    trasferimenti - una tratta
  • Prezzo:
    € a persona
  • Numero persone:
  • Trasferimento (A/R)
  • Tratta (da-a):
  • Distanza:
    km
  • Tempo di percorrenza:
    h
  •  
  • Tipo di trasferimento:
    trasferimenti - andata e ritorno
  • Prezzo:
    € a persona
  • Numero persone:
Totale: 0€ Conferma la selezione
No, grazie

Trasferimenti da/verso hotel

Agli ospiti provenienti dal Nord Italia offriamo il trasferimento da casa all'albergo. Potete scegliere di partire
in mattinata o nel pomeriggio. Il trasferimento viene effettuato per gruppi da 2 a 7 persone con prenotazione almeno 5 gg prima
della partenza. Le informazioni sugli
orari e sul luogo di partenza vi verranno comunicate il giorno prima della partenza.

  • Trasferimento (solo andata)
  • Tratta (da-a):
    BENETKE - MORAVSKE TOPLICE
  • Distanza:
    km
  • Tempo di percorrenza:
    h
  •  
  • Tipo di trasferimento:
    trasferimenti - una tratta
  • Prezzo:
    € a persona
  • Numero persone:
  • Trasferimento (A/R)
  • Tratta (da-a):
    BENETKE - MORAVSKE TOPLICE
  • Distanza:
    550 km
  • Tempo di percorrenza:
    5,5h
  •  
  • Tipo di trasferimento:
    trasferimenti - andata e ritorno
  • Prezzo:
    € a persona
  • Numero persone:
Totale: 0 € Conferma la selezione
No, grazie