Dai Benedettini ai Certosini

Dai Benedettini ai Certosini

La Slovenia è il paese dei vigneti. Da sempre nel corso della storia, l’area nord-orientale era rinomata quale area vitivinicola tanto per i nobili quanto per gli abitanti locali. Tra tutti quelli che si sono occupati di coltivare la tradizione viticola, arricchendola con la conoscenza e l’esperienza, si annoverano sicuramente anche i monaci dei numerosi monasteri. L’odierno patrimonio racchiude vaste ricchezze architettoniche e culturali, intrecciate da esperienze gastronomiche ed enologiche di elevata caratura.

PRESENTAZIONE

1. GIORNO:
Si inizia andando alla scoperta della spiritualità che si intreccia con le ricchezze culturali e artistiche e gli eccellenti vini e pietanze, visitando la cantina, famosa per la tradizione vitivinicola benedettina che vanta più di 800 anni di storia. Come degustazione verranno serviti vini pluripremiati di propria produzione che avrà luogo nel castello costruito più di 450 anni fa ed oggi ristrutturato, il che conferirà al vino un’altra dimensione. Poiché non vi sarà possibile prendere commiato da questo luogo, sfrutterete questo ambiente anche per pranzare. Si dice che il cibo passi per il cuore, per tale motivo, dopo pranzo, potrete visitare uno dei luoghi di interesse sloveni più fotografato - svečinski srček - il famoso cuore disegnato dalla stradina tra i vigneti della Svečina, nella Štajerska. Maribor, la città più grande di questa regione della Slovenia, vi aspetterà nel pomeriggio per svelarvi i suoi segreti e presentarvi la vite più antica al mondo. Dopo la visita della città è prevista la cena in uno dei numerosi ristoranti. Arrivo in albergo e pernottamento.

2. GIORNO:
Dopo colazione si parte verso ovest, per raggiungere Žička kartuzija, la più antica certosa dell’Europa Centrale, fondata nel XII secolo. Sino ai nostri giorni si è preservato un complesso architettonico unico del suo genere, che a livello europeo risulta essere uno dei monumenti più importanti della prima architettura certosina, tra cui degni di nota sono i resti della chiesa di San Giovanni Battista con finestre in stile gotico. Dopo la visita si sosterà nella più antica trattoria della Slovenia, con la sua raccolta di vecchie ricette medievali. Dopo pranzo si visiterà una delle cantine più interessanti della Slovenia per concludere la giornata con un piacevole momento conviviale.

PREZZO DEL PACCHETTO A PERSONA

  • Tour privato con guida e trasporto: a partire da 278 €
  • Viaggio di gruppo: a partire da 219 €

L’OFFERTA INCLUDE

  • Visita del castello benedettino
  • Visita della certosa più antica della Slovenia
  • 2 x degustazioni di vino
  • 2 x pranzi in ristoranti/trattorie selezionate
  • 1 x cena
  • 1 x pernottamento con colazione in hotel ****

Per maggiori informazioni su escursioni ed attività cliccare qui.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

  • È possibile aderire al programma dal 1.5. al 31.10., con arrivi ogni giorno della settimana
  • Il programma è dedicato a gruppi di 2-7 persone e più numerosi, per i quali è possibile adattare il programma
  • possibile combinazione di due o più pacchetti
  • Tassa turistica inclusa nel prezzo
  • A causa delle restrizioni Covid-19 i Tour VIP sono stati sospesi sino a nuove disposizioni.

Hotel City ****

L’Hotel City si trova lungo la Drava, nel cuore della capitale della Stiria slovena - Štajerska, Maribor. Sino al centro città e ai siti più importanti è possibile andare a piedi e a pochi minuti di trova anche Pohorje.

I primi ospiti sono venuti nel 2011, anno di inaugurazione dell’attività. L’hotel si distingue per l’ospitalità e il personale giovane e professionale, sempre attento alle esigenze dei propri ospiti. Chiedete informazioni sulle escursioni nei dintorni o sui siti importanti che si trovano solo a pochi minuti di distanza, visto che i luoghi di interesse si trovano ad un tiro di schioppo. Ma non potrete lasciare questo posto senza aver visitato Lent, che sfoggia orgogliosa la vite più antica al mondo. Se non sarete troppo stanchi dopo aver visitato il centro storico e i dintorni, fate un salto in palestra, aperta 24 su 24. In hotel si trova anche un bar moderno, il Lobby Cafe, con un piccolo terrazzo dove servono bevande. L’eccellente ristorante City Terasa che si trova al quinto piano dell’hotel è dotato di un grande terrazzo che vi ammalierà, offrendovi un panorama unico del suo genere sul fiume Drava e sull’area di Pohorje.

Tutte le stanze (78) sono dotate di clima, minibar, TV satellitare e WIFI gratuito.

Abbandonatevi ai peccati di gola, nello stupore datovi da pietanze preparate a regola d’arte.

Mostra tutto

Hotel Betnava ****

L’Hotel Betnava si trova nella parte meridionale di Maribor, nelle dirette vicinanze di Betnavski gozd. Il centro della città si trova ad appena 5 minuti di viaggio con l’automobile; così come Pohorje e altri impianti sportivi.

La posizione è favorevole per la visita del centro città, dove s’intrecciano storie e racconti sul sarto che salvò Maribor dai Turchi, e su Lent, la località in cui si trova Stara trta, la vite più antica del mondo che ancora produce uva. Interessanti anche le aree circostanti, gli agriturismi con pietanze e vini di produzione artigianale, per non parlare della bellezza della natura attorno i laghi Lovrenška jezra, Črno jezero.... La vicinanza di Pohorje offre numerose possibilità di attività in tutte le stagioni, per gli amanti della bicicletta, dell'escursionismo o anche di sci, ed anche per bambini piccoli con lo slittino.

L’hotel è adatto anche agli sportivi, visto che si trova nelle dirette vicinanze di impianti sportivi, nella struttura ricettiva gli ospiti possono approfittare del grandissimo centro fitness e degli allenatori professionisti. La struttura propone l’offerta »Halal friendly«, nel rispetto delle misure più restrittive. L’hotel è amato anche dagli ospiti asiatici, viste le pietanze offerte, degni di nota sono i tè al gelsomino e verde a disposizione nelle stanze. Ma poiché si sa quanto è importante il relax, è disponibile anche un vasto programma di massaggi.

36 comode stanze, allestite con elementi naturali e dotate di TV LCD, minibar, aria condizionata e WiFi gratuito.

Già dal profumino che si libra dal ristorante Restavracija Betnava si capisce che le pietanze sono eccellenti. La colazione a buffet raccoglie tutti i gusti ed i desideri degli ospiti di numerosi paesi, per cena potrete scegliere tra numerosi menù, anche con specialità slovene. Su prenotazione è possibile preparare pietanze senza glutine e lattosio.

Mostra tutto

Benedettini

Il castello è del XV secolo, periodo in cui visse l’abate Antonius I., e vennero ristrutturati alcuni edifici del possedimento. La parte più antica del castello risale a più di 450 anni fa ed è l’antica cantina vinicola con volte. Tra gli anni 1130-1135 il nobile Rudolf WittenswaldI donò il possedimento Jareninski dvor alla chiesa quale ringraziamento e l’arcivescovo Konrad I di Salisburgo conferì tutto il possedimento al monastero benedettino di Admont. Il monastero durante i secoli divenne più grande con altre acquisizioni e donazioni. L’ordine ricevette vigne anche nell’area di Železne dveri e Kapela. Già nel 1300 l’abate di Admont, Engelbert, acquistò dal signore di Radgona, Lubet Valba, il vigneto presso Železne dveri. Su tutti i possedimenti i Benedettini producevano vino, che poi i contadini, sudditi di Admont, trasportavano con i carri in Austria. Testimonianze scritte raccontano che i vigneti dei monaci venivano coltivati in modo esemplare e non erano mancavano loro nemmeno le arti vinicole. I monaci davano suggerimenti scritti agli amministratori, su come i contadini in sudditanza ovvero gli affittuari dovessero coltivare il vigneto in base ad istruzioni (»Instructiones«), rilasciate dell’abate Anselm Lierzer nel 1712, che comprendevano ben 43 punti. La meravigliosa ristrutturazione del castello che con le aree circostanti curate vanta più di 450 anni, assieme alla degustazione dei vini e il pranzo, preparato con dovizia nella cucina dotata di attrezzature professionali, nella quale vengono elaborate le specialità gastronomiche più complesse, diventerà un’esperienza unica per tutti gli ospiti.

Mostra tutto

Svečinski srček

I cuori sono un tema molto amato nella fotografia. In Slovenia esiste un cuore che serpeggia tra i vigneti e rappresenta un motivo davvero accattivante.

Mostra tutto

Maribor

Maribor con il vecchio centro vi stupirà con i suoi luoghi di interesse storico-culturale e per l’ospitalità degli abitanti. Bellissime piazze urbane con famosi edifici, Lent con la vite più antica al monto, il parco Mestni park con i tre laghetti e la Piramide... Lasciatevi ammaliare dai vicoli dove si aprono numerose caffetterie e sale da tè, dove alla ricerca di avventure potrete decidere di andare alla scoperta della città e chiacchierare piacevolmente con gli amici.

Mostra tutto

Certosa di Seitz

Attraverso il paese di Seitz e poi procedendo per la valle di San Giovanni la strada porta sino alla misteriosa Certosa di Seitz. Nella piccola e stretta valle, fuori mano, l’allora padrone dei terreni, il Conte stiriano Otakar III, nel 1155 circa, volle costruire una dimora per i monaci della Grande Chartreuse fraancesi. Dopo l'arrivo nel 1160 i monaci cominciarono a costruire la maggior parte degli edifici, all’inizio in legno poi, invece, in muratura. Nel XV secolo fu costruito anche l’edifico dell'attuale Gastuž, una delle più antiche trattorie ancora attive in Europa Centrale. La comunità religiosa ebbe fine quando nel 1782, l’allora imperatore Giuseppe II, con un decreto terminò l’attività della Certosa di Seitz. Dopo il 1827 gli edifici cominciarono a degradare, nell'ultimo decennio, invece, nella certosa Žička kartuzija sta ritornando la vita. Nella parte superiore, ristrutturata, degli edifici produttivi oggi si possono vedere quattro mostre permanenti sulla storia della certosa, nella cantina dei vini spumanti di Otakar maturano in pace e tranquillità spumanti di Zlati grič di Slovenske Konjice. Sotto le volte della Certosa dei Seitz il maestro dell’arte ceramica sfoggia le proprie capacità artigianali e nei laboratori avrete la possibilità di mettere voi stessi a prova le vostre doti. Potrete anche scegliere di fare una passeggiata nel giardino delle erbe aromatiche, e fare visita alla farmacia-erboristeria delle erbe aromatiche della Certosa di Seitz, che cela tra i propri muri un vero tesoro di preparati e bevande di erbe medicali e non. Nella Certosa di Seitz è ancora operativa, dal 1467, la trattoria Gostilna Gastuž che offre ai propri ospiti anche pietanze tipiche del monastero.

Mostra tutto

Visita della cantina vinicola

L’area attorno alla Certosa di Seitz è ricca di cantine vinicole, dove potrete degustare numerosi vini pregiati. Una di queste è anche la cantina di Meum, con i suoi pregevoli vini.

Mostra tutto
  • H1 Hotel City ****
  • H2 Hotel Betnava ****
  • 3 Benedettini
  • 4 Svečinski srček
  • 5 Maribor
  • 6 Certosa di Seitz
  • 7 Visita della cantina vinicola

Trasferimento da/per aeroporto

Agli ospiti che arrivano in aereo offriamo trasferimenti convenieti e comodi dagli aeroporti
vicini. Il nostro autista vi aspetterà all'arrivo e vi accompagnerà al ritorno, garantendovi un trasferimento
puntuale e sicuro. I trasferimenti possono essere disdetti senza penali fino a 72 ore prima della partenza. Le informazioni sugli
orari e sul luogo di partenza vi verranno comunicate il giorno prima della partenza.

  • Trasferimento (solo andata)
  • Tratta (da-a):
  • Distanza:
    km
  • Tempo di percorrenza:
    h
  •  
  • Tipo di trasferimento:
    trasferimenti - una tratta
  • Prezzo:
    € a persona
  • Numero persone:
  • Trasferimento (A/R)
  • Tratta (da-a):
  • Distanza:
    km
  • Tempo di percorrenza:
    h
  •  
  • Tipo di trasferimento:
    trasferimenti - andata e ritorno
  • Prezzo:
    € a persona
  • Numero persone:
Totale: 0€ Conferma la selezione
No, grazie

Trasferimenti da/verso hotel

Agli ospiti provenienti dal Nord Italia offriamo il trasferimento da casa all'albergo. Potete scegliere di partire
in mattinata o nel pomeriggio. Il trasferimento viene effettuato per gruppi da 2 a 7 persone con prenotazione almeno 5 gg prima
della partenza. Le informazioni sugli
orari e sul luogo di partenza vi verranno comunicate il giorno prima della partenza.

  • Trasferimento (solo andata)
  • Tratta (da-a):
    BENETKE - MORAVSKE TOPLICE
  • Distanza:
    km
  • Tempo di percorrenza:
    h
  •  
  • Tipo di trasferimento:
    trasferimenti - una tratta
  • Prezzo:
    € a persona
  • Numero persone:
  • Trasferimento (A/R)
  • Tratta (da-a):
    BENETKE - MORAVSKE TOPLICE
  • Distanza:
    550 km
  • Tempo di percorrenza:
    5,5h
  •  
  • Tipo di trasferimento:
    trasferimenti - andata e ritorno
  • Prezzo:
    € a persona
  • Numero persone:
Totale: 0 € Conferma la selezione
No, grazie